Visualizzazione post con etichetta stagione 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagione 2012. Mostra tutti i post

mercoledì 30 maggio 2012

Tragedia, ma forse non è più il caso

Ero partito a scrivere questo post riguardante la partita di sabato contro i Brostage citando passi di Iliade ed Odissea, parlando di tragedie e drammaturgia. Poi a fronte degli accadimenti dell'Emilia non me la sono sentita di pubblicarlo così.

Lungi da me cadere nel facile moralismo di cui si impregna la rete in queste circostanze, cosa che proprio non condivido. Reti intasate da messaggi di solidarietà verso i terremotati (che saranno sicuramente tutti collegati a facebook e twitter a mettere i mipiace e retweet a nastro. Qualcuno deve rivedere le sue priorità in quel caso.) e intasamenti della pagina di stream di Facebook di "sentita" ... "iopure" ... "iono" ... "iosì" (non c'è nulla di male eh, non voglio fare il cagacazzo, solo che mi riesce bene) ... bla bla bla ... in pochi poi si chiederanno perché son venuti giù i capannoni e perché son stati costruiti così, ma domani prevedo un ulteriore intasamento di FB di immagini e frasi inerenti l'aumento di 2 centesimi della benzina (di cui avevo già scritto qui).

Ma ... riprendiamo il punto. Non me la sono sentita, perché a prescindere dal moralismo, le tragedia del terremoto in questo momento sovrasta integralmente quella della Ca220, e quindi nessuno avrebbe interpretato correttamente il tutto.

Quindi frulliamo un po' il tutto e rivediamo il concetto.

Concetto 1: CALCIO a 5
Il calcio a 5 è uno sport di squadra che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala). Internazionalmente è conosciuto come futsal, portmanteau anglosassone che deriva dalla fusione di fútbol ("calcio") e salón ("salone", inteso come struttura sportiva coperta).
Concetto 2: ANTITESI
L'antitesi è una figura retorica di accostamento di due parole o frasi di significato opposto.
Secondo la definizione di Lausberg (1969), l'antitesi è la contrapposizione di due pensieri di variabile estensione sintattica.
Si possono distinguere l'antitesi di frase e l'antitesi di parole singole.
Esempi possono essere parole di senso contrarie (vita/morte), contraddittorio (vitale/non-vitale), inverso (acquistare/vendere).



Complesso vero? Ve lo semplifico



mercoledì 23 maggio 2012

Non si scappa ... la squadra è una cartina al tornasole

Oggi lezione di scienze.

La cartina al tornasole (non correggetemi dicendo che è sbagliato, ho fatto ricerche) è un filtro di carta utilizzato in chimica per evidenziare l'acidità o l'alcalinità di una soluzione (divenendo azzurro in ambiente basico e rosso in ambiente acido).

Gergalmente è arrivato a noi come identificativo di una dimostrazione incontestabile inerentemente una tesi.

Ed è questo che rappresenta il gioco di squadra. Mette subito in luce quali siano i punti di contatto e di distanza tra i giocatori. L'acidità o la basicità di una squadra.

La Canegrate Ca220 è nata ormai cinque anni fa, e la maggior parte dei suoi giocatori ha giocato (se ha giocato) come difensore nel calcio a 11. Da qui emerge la sua caratteristica base. Squadra compressa e abituata alla ripartenza in contropiede. Semi incapacità di gestione della palla, necessità di alzare la palla in situazione di stress (che detta così sembra una merda, ma tant'è).

La cartina al tornasole è assolutamente omogenea (altamente basica credo), ma cosa succede se giochi al piccolo chimico se mescoli gli elementi?

In questo torneo estivo ci siamo fusi (terminologia quantomai appropriata) con parte del Gruppo Cerletti. Giulio, Paolo e Nicolas. Caratteristiche base di questo campione di materiale organico da tempo conosciuto al Derby Sports? Attitudine offensiva, Nicolas lo abbiamo conosciuto nel precedente post grazie alla sua prima doppietta in bianco-oro (Paolo dovremo ancora aspettare). 
Paolo e Nicolas pressano alto, rischiano l'anticipo, a volte abbozzano la pressione sul portiere, struttura di gioco radicalmente diversa.

A che pro tutto questo incipit? (Fondamentalmente ad un ca220, volevo trovare una scusa per la sconfitta di sabato)

Se contro il modesto A.C. Pikkia, queste caratteristiche sono emerse in maniera contenuta, e poco rimarcate per via della vittoria, questa settimana contro gli Outsider abbiamo invece pagato dazio in maniera completa. Al terzo minuto eravamo già allungati come una squadra di calcio a 11 alla fine del secondo tempo supplementare, la cosa divertente è che non era per la stanchezza. Loro, innegabilmente più forti di noi, non erano però irresistibili, ma dotati di due giocatori (il 3 e il 7) estremamente mobili e veloci che avendo la possibilità di giocare sempre al 2 contro 2, ad ogni dribbling riuscito avevano un 2 contro 1 micidiale. Questo ha messo in crisi la compagine difensiva.
Perché non erano irresistibili? Perché il loro gioco difensivo era lo specchio del loro attacco, puntato tutto sull'uno contro uno, forzando lo sfondamento non passavamo mai, con lo scambio sul giocatore largo entravamo sempre, solo che noi dietro arrivavamo in supporto sempre troppo tardi, quindi il nostro attacco era sempre 2 contro 3, e come lo apri il gioco così?

Credo che nelle teste dei due tronconi ci fosse questa frase in loop come un mantra ... "ma perché non tornano?" "ma perché non salgono?".

Forza ragazzi! Tra un paio di partite ci incontriamo a centrocampo!

Outsider (gli avversari di sabato scorso)

mercoledì 9 maggio 2012

Pronti a ripartire

Si aggiunge una nuova pagina al faldone del destino della famigerata famiglia della Ca220.

Parte il torneo estivo al Derby Sports e onde evitare di fare la fine dell'ultimo campionato (di cui abbiamo già ampiamente parlato qui sotto) le braccia della candida famiglia bianco-oro si sono aperte di nuovo.

Anche in questo caso continua la famosa regola del tre ... tre vanno, tre vengono.
Squillino e rullino i mortaretti di Bert per annunciare l'arrivo per il Torneo Estivo di Giulio, Nick e Paolo

Giulio ZilliNicolas il Condor di Gerenzano MondiniPaolo Golden Boy Sartorio

Vedremo dove ci porterà questa nuova manovra. A vincere? Chissà ... perdere? una cara vecchia amica di cui però non sentiremmo molto la mancanza immagino.
Una cosa è sicura però, non dovremmo finalmente avere problemi di organico. E questa è già una vittoria!

La rosa attualmente iscritta al Torneo Estivo è la seguente

Bertazzi Giordano
Fratus Mattia
Fratus Tommy
La Piana Loris
Maniscalco Tony
Marchisotta Gianpaolo
Marzullo Fabio
Mondini Nicolas
Poletti Marco
Sartorio Paolo
Tranchina Fabio
Zilli Giulio

Forza ragazzi.

I giocatori appena elencati possono consultare, scaricare e firmare il contratto per il Torneo Estivo,  cliccando qui

mercoledì 2 maggio 2012

Tiri le somme, rimane tanto ... si riparte da tre

Finisce il peggior campionato di sempre, cinque anni che è nata la ca220 e mai tutto era andato così male. Ultimi, con due miseri pareggini a muovere la classifica. Questo campionato ci vede retrocedere nell'arida landa che è la serie C.

Però

Però, non è andata così male. Forse un'ondata di follia mi ha colpito mentre scrivo questo post, però nonostante i risultati, ho rivissuto, in alcune partite, le stesse sensazioni dei primi anni e questo è positivo.

E' stato un anno tragico anche per via delle tre defezioni, siamo partiti in sei contati e nel corso di sole 15 partite abbiamo perso Michele, Luca e poi Matteo il portiere con cui dovevamo disputare il campionato.

Perdere Michele e Luca è stato un brutto colpo per il gioco, che seppur non splendido stava cominciando ad essere almeno naturale e questo nel calcetto è importante. Perdere Matteo è stato un colpo principalmente perché nessuno di noi sa stare decentemente in porta e a calcetto il portiere è veramente fondamentale.

Però in cinque contati e senza portiere abbiamo pareggiato anche quest'anno nel derby, contro i cuginastri, che per noi è quasi una vittoria. 

Però alla fine dell'anno tiro le somme del mio foglio excel, che serve principalmente per vedere a chi devo andare a prendere soldi perché scappato subito dopo la doccia, ma che all'occorrenza si trasforma in un ottimo specchio della stagione, l'asettica analisi matematica di quello che abbiamo fatto. E un dato mi ha colpito, anzi no, non è vero, non mi ha colpito, mi si è semplicemente palesato, perché è sempre stato sotto i miei occhi.

15 partite, la durata di questo campionato, q u i n d i c i l u n g h i s s i m e p a r t i t e, per arrivare alla fine, e guardando le presenze ci sono tre nomi che spiccano, il mio, quello di Tommy e quello della Ghià. 15 presenze su 15, e se vedere il mio nome non mi fa specie, mi conosco, sono felice di vedere quello di Tommy, colonna portante della Ca220 da sempre, però allo stesso modo da tutti considerato anche scostante. Anche quest'anno ci ha avvisato il venerdì che avrebbe saltato la partita (l'ha fatto per tutte e quindici in effetti), ma alla fine a quattro minuti dal fischio d'inizio, lo vedevi arrivare con la borsa (o il sacchetto) a tracolla ... perché alla fine lo vedi chi dentro è veramente ... il capitano

Tommy Brazzo Ponny Fratus - Il Capitano
Il Capitano

15 presenze su 15 non è poco in un anno di merda come questo, vuol dire non mollare mai. E guarda chi mi sbatte in faccia la sua vendetta ... la Ghià a cui ho sempre rimproverato di mollare, e invece alla fine di questo campionato mi può guardare in faccia e dirmi a due centimetri dal naso  "... e adesso checca22o mi dici ..." (non lo fare perché ti spacco la faccia) 

Gianpaolo Gianpi Aghià Ghià Marchisotta - Ca220 Duro
Ca220 Duro

Quando tutto a metà stagione ci è crollato sotto i piedi, in tanti hanno pensato che questo fosse l'ultimo alito di vita della ca220, troppo pochi anche solo per pensare di scendere in campo, e allora in diretta dal 2007, direttamente dalla stanzetta, qualcuno prende la macchina del tempo e decide di tornare a giocare, perché la ca220 è un sogno che non deve spegnersi, e così nei campetti di San Vittore torna a scalciare il giovane calcettista in erba, Leo. Non ha fiato, non ha magari più nemmeno la gamba, ma se la ca220 chiama agonizzante, lui altrettanto agonizzante cadrà esausto in campo. E così tre fondatori segnano il corso della nuova ca220.

Loris Leo Ennio Norrit La Piana - Cadere sempre, mollare mai
Cadere sempre, mollare mai

Anche in questo fallimentare campionato questa famiglia del ca220 si è allargata con tre nuovi innesti, 10 presenze in tre, ma cariche di voglia e amore per la squadra, avrebbero sicuramente voluto fare di più ma il lavoro li ha tenuti lontani troppo spesso. Il torneo estivo vi offrirà questa possibilità.

Fabio Les Paul Tranchina Massimo Pago Pagani Marco Salvatore Salva Salvalaglio
La Famiglia si allarga

All'appello disperato hanno risposto anche tre last minute, che ci hanno consentito di riuscire a non giocare in quattro, o addirittura di avere un cambio. Salvifici dispensatori di fiato. Grazie anche a loro.

Alessio Gizzi Graziano ManiscalcoAlessio Villa
Riserva d'ossigeno

Ultimi, ma non di certo per il valore, alla disfatta si uniscono anche tre vecchie glorie, che dal 2007 ad oggi hanno già avuto modo di vestire la Ca220 in tutti i suoi colori e tutte le sue forme.

Antonino Tony Scalca Scalcabella Maniscalco Marco Merc Rocco L'agente Poletti Giordano Gio Bert Bertuccia Bertazzi
Last, but not least

Un ringraziamento finale anche a chi non gioca da un po' (ma che aspettiamo sempre), ma che non manca mai.

Fabio Maino Mainini Giacomo Giando Zio Drago Fratus
La curva

mercoledì 18 aprile 2012

Bisogna salvare il salvabile...

Ok, ora capisco le scelte del Novara ormai retrocesso...

Dopo aver esonerato Tesser, il Novara Calcio aveva lasciato guidare la squadra ad Emiliano Mondonico che sarebbe stato il traghettatore fino a giugno... Dopo sole 2/3 partite il Novara Calcio ha di nuovo esonerato Mondonico e riaffidato la squadra a Tesser...

????

Ora tutto mi è più chiaro, dato che la squadra ha un piede in serie B, la società credo che abbia rivoluto il mister storico che ha portato il Novara dalla C2 alla serie A, per cercare di ricreare con i giocatori che conosce bene una squadra che sia in grado di tornare in serie A già fra 2 anni... E' un pò quello che è successo a noi, pian piano stiamo richiamando le nostre bandiere per creare una squadra che magari l'anno prossimo, se sarà ancora in piedi, sarà più competitiva in un campionato sicuramente più accessibile per noi...
Sabato si gioca alle 2 vediamo di trovare un portiere e di buttare giù qualche idea su come giocare... =) =) FORZA CA220NI

lunedì 2 aprile 2012

Cambiano le facce ma non i risultati


Sabato si è disputata la 4ultima partita del campionato, ormai la nostra storia, contrariamente a quella della birra castello, è già scritta. Clamorosamente ma senza far troppo rumore, dopo la vittoria dell'Europa League la Ca220 è ad un passo dalla retrocessione per la seconda volta nella sua storia (la prima volta fu poi ripescata).
Come annuncia il titolo del post, sabato si sono riviste le facce di Giordano (Spendor) e di Loris (Ennio), ciò nonostante la cabala ha voluto che il risultato della Ca220 rimanesse quello che per tutto l'anno ci sta accompagnando. Dopo 12 partite la Ca220 si ritrova in fondo al campionato con 2 soli punticini, però sembra che, come già dicevamo settimana scorsa, qualcosa sta cambiando...
Sabato abbiamo giocato contro il Bordeaux Cafè, nonostante i rientri la Ca220 ha dovuto affrontare la squadra di Grimoldi con il tenace Ghià fra i pali per un tempo, ed è proprio questo che mi fa ben sperare per sabato prossimo, perchè il secondo tempo con Ghià fuori a fare l'ultimo e 3 cambi la squadra è riuscita a riaprire una partita che si era portata sul parziale di 4 a 0.
Per colpe soprattutto nostre la partita si chiuderà 6 a 4 per loro, con il nostro unico rimpianto di aver fallito il 5 gol che ci avrebbe portato sul 5 a 5, ma orgogliosi di averci provato comunque a cambiare un parziale di 4 a 0.
Sabato ci dobbiamo provare, salutiamo la P2 come si merita.

martedì 27 marzo 2012

TI SIAMO TUTTI VICINI


Ovviamente questo post è tutto per te, rimettiti in fretta Skip, tutta la squadra ti è vicina!

giovedì 22 marzo 2012

UNA PESSIMA ANNATA

Credevo che niente, proprio niente, sarebbe stato così forte da farci perdere quello spirito goliardico e competitivo che avevamo acquisito in questi 4 anni di Ca220 (4 anni non sono pochi). Invece, con il passare dei mesi, vengo a scoprire che tutta la squadra (molti di noi), riuscivano a trovare la giusta voglia di giocare leggendo questi post sgrammaticati e molte volte ridicoli. Questa è una cosa che mi fa molto piacere, e mi fa capire che anch'io quest'anno questo spirito l'ho perso, non aggiorno più il blog, il sabato ormai arrivo ai campetti con l'idea di prendere meno gol possibili, si cerca di giocare solo una volta entrati in campo... Questa cari miei non è proprio quella squadra che era nata da 4 menti contorte che forse con il calcetto non c'entravano nulla, questa è una squadraccia che in 11 partite ha fatto 2 punti e che ha dato dimostrazione, a tutte le altre squadre che, quella Europa League come Ca220 proprio non ce la meritavamo.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso ovviamente è il recupero di martedì, mai così brutti contro una squadra spocchiosa come quella, con lo United, non potevamo proprio dire niente, sono stati superiori a noi e ci hanno surclassato in qualsiasi parte del campo, ma perdere 8 a 1 contro una squadra che non ha fatto uno straccio di azione non mi va.
Forse è tardi per provare a cambiare la sorte di questo campionato, ma noi abbiamo l'obbligo di provarci, ogni punto porterà uno spiraglio di speranza e abbiamo già dimostrato più volte chi sono i numeri 1 nel festeggiare!

martedì 31 gennaio 2012

Il 3° caso conferma la regola

Nella matematica, proprio come nella vita quotidiana, accadono delle cose che ci fanno fermare a pensare...
Secondo la statistica il numero 1 è il caso, il numero 2 è la teoria, mentre il numero 3 è la regola!
Sabato il derby tra Ca220 e Technocar è finito per la seconda volta di fila 4 a 4 con gol all'ultimo minuto proprio dei cugini, come nell'altro derby noi in 5 contati loro in 8 (il pareggio arriva dal fatto che loro di fiato al 40° ne avevano ancora e noi no) e questo derby lo abbiamo giocato persino senza un portiere di fatto ma con il prode Ghià a difendere con l'orgoglio e senza tecnica la porta della beneamata.
La partita è stata come al solito scoppiettante e il pre-partita l'aveva caricata per bene, i giornali non parlavano d'altro che delle dichiarazione dell'ex Michele:"Io alla Technocar per mia spontanea volontà, il trasferimento l'ho chiesto io!", i tifosi amareggiati, la dirigenza della Ca220 pure e come se non bastasse nei primi minuti, dopo essere andati il vantaggio, il pareggio dei cugini viene siglato proprio dall'ex che esulta...
La Ca220 però pare che abbia trovato una buona soluzione per rimpiazzare l'uomo in vendita, e al derby ha fatto il suo esordio proprio perchè eravamo in 4 se non ci fosse stato lui... Stiamo parlando dell'uomo che vive con il mito di Pippo Inzaghi, stiamo parlando del mio compagno di bevute, stiamo parlando di Salva il Guglielmo Tell del calcetto...
Tripletta all'esordio che fa capire a tutti chi abbia fatto l'affare durante l'estate...
Ora ragazzi, dopo 3 partite abbiamo solo 1 punto, stasera si gioca l'anticipo contro lo United, preghiamo che la neve continui a cadere perchè se no stasera giochiamo in 3 senza magliette...

P.S. Sulla partita c'è veramente poco da dire, questo pareggio è stato sudato, mai rincorso e ingiusto, visti i numeri dovevano tornare a casa con 0 punti loro!

lunedì 23 gennaio 2012

2 parite 2 sconfitte e adesso c'è il Derby

Eccola, è arrivata...
Non stiamo parlando della seconda sconfitta per la Ca220 che, quest'anno sembra tornata quella squadra che perde punti sempre nel finale, stiamo parlando della settimana pre-derby.
Era da molto tempo che non c'era, l'ultimo fini 4 a 4, ricordo come se fosse ieri il gol allo scadere di Bertazzo, sarebbe stato il nostro primo derby vinto e invece, beffati all'ultimo secondo da un Cassavia (allora si chiamava ancora così) che è sempre stato superiore a noi sulla carta.
Sabato però non sarà il solito derby, entrambe le squadre hanno perso nel corso degli anni, gli uomini derby non ci sono neanche tutti, la Ca220 non ha più Santino, Ennio e Michele che dopo il passaggio ai cugini ha trovato un squadra priva di Governali, Marchese e Lilo, pezzi che hanno contribuito a far nascere questa partita. Il calciomercato però ha dato prova di come le squadre si possano fare concorrenza sleale rubando giocatori alle concorrenti ma noi sappiamo che in questo derby avremo la marcia in più.
Le percentuali nel calcio dicono che le squadre che sono in maggior difficoltà alla fine portano a casa il derby e in questo momento la Ca220 è in striscia perdente, 2 partite 2 sconfitte in campionato con avversari sicuramente non ostici come quelli che incontreremo sabato, però il derby è una partita abbastanza strana, è una partita che se presa sottogamba diventa pericolosa.
Il calendario non è nostro amico quest'anno che ci farà giocare il derby di sabato alle 14.00 dopo un venerdì 27 che non sarà certo salutista (è il compleanno del buon Maino)...
La settimana è lunga e il derby è sempre più vicino, concentrati sull'obbiettivo che sarà solo uno... VINCERE!

P.S. ATTENZIONE PERCHE' ALLA CA220 IL DERBY PORTA STRISCIONI!

lunedì 16 gennaio 2012

NIENTE SORPRESE

L'apertura di questo campionato è la conferma di come quest'anno tutti i membri della Ca220 sono indispensabili alla stessa maniera e la legge di Murphy non lascia mai scampo a nessuno...
Sabato si è giocata la prima di campionato, nonostante la partita non fosse delle più ostiche non siamo riusciti a portare a casa neanche un misero punticino e la cosa che mi fa star peggio è che non deriva da demeriti nostra questa cosa...
Come dicevo all'inizio del post la legge di Murphy non lascia scampo e sabato ha colpito ancora, dopo anni a dover lasciare persone in tribuna causa rosa lunghissima, quest'anno la rosa è relativamente corta e come se non bastasse sabato anche il Pres era indisponibile. Noi in 5 contati con 2 nuovi membri che non avevano mai giocato con il gruppo e loro in 8 "rodaggiati" sicuri di poter espugnare lo stadio di San Vittore (lo stadio della Ca220).
Demeriti nostri non ce ne sono, i 3 che il calcetto lo masticano da anni hanno dovuto dare il massimo cercando di coprire le lacune che il nuovo acquisto Pago creava (non avendo giocato mai con noi a calcetto è una cosa logica), Pago ha coperto le sue lacune andando in rete al primo tempo e recuperando un milione di palloni in qualsiasi zona del campo, mentre il portiere, soprannominato Teo Sellers per via del nome e delle grandissime parate fatte, si è dimostrato un grande acquisto ed è entrato da subito in sintonia con il gruppo!
Dico anche che demeriti non ne abbiamo avuti anche perchè all'arrivo del Pres (35° minuto) siamo subito riusciti a creare di nuovo azioni da gol, tanto da segnare e andare vicinissimi al pareggio proprio allo scadere.

Ragazzi quest'anno c'è solo da imparare, cerchiamo di trovare risultati, armonia e seguendo i consigli del nostro Pres anche qualche fase di bel gioco, cerchiamo anche di giocare più a calcetto e meno a calcio.
Per noi ogni risultato positivo è una vittoria, da settimana prossima la storia cambia, perchè la nostra storia è tutta da scrivere...

venerdì 13 gennaio 2012

UFFICIALE: Le petit Zizou alla Ca220

L'ultimo post lo avevo proprio aperto dicendo che il calcio moderno mi stava deludendo perchè stavano scomparendo, dal mio punto di vista, le cose più belle dei campionati, le bandiere.
Sembra che dopo la mia critica il mondo del calcio si sia mosso per smentirmi, così un giocatore come Titì Henry ha dimostrato che l'amore per una maglietta esiste ancora e dopo aver visto 34 primavere decide di tornare ai Gunners perchè non stanno attraversando un bel periodo.
La favola potrebbe finire così e invece, proprio all'esordio Henry in campo da soli 10 minuti riesce a mettere la firma d'autore sulla partita per la gioia dei tifosi e di tutte le persone che vivono il calcio ancora in questa maniera.
Voi pensate che una cosa così non possa succedere alla Ca220?
Dopo aver visto passare dalla Ca220 ai sempre odiati cugini del Cassavia il cugino del Pres (Michele), la Ca220 si è dovuta ributtare sul mercato con pochissimo tempo per effettuare scelte importanti, trovandosi un po' con le mani legate. Tutti i membri della società si sono dati da fare, ma una persona in particolar modo, il fedele Ghià.
Ore 3.30 del mattino, il telefono suona, il numero non lo riconosco, è strano, rispondo e in sottofondo "au se te pego", sento una voce, è Ghià che mi dice testuali parole:"Toma, sono in Brasile, sono arrivato 2 ore fa, ho trovato la soluzione..." ho pensato subito a Ronaldinho che è in rotta con il Flamengo e invece Ghià mi fa subito sognare in grande aggiungendo:"Il piccolo Zizou ha chiesto se può darci una mano prima di trasferirsi in Grecia, proprio come il tuo idolo Titì, che gli dico? ahahaha... Sabato vinciamo!"
Ebbene sì, l'erede di Zizou vorrebbe aiutare la Ca220 in memoria dei tempi in cui io, lui, Ghià e Nick tiro al tritolo aiutavamo l'OSL Canegrate in un periodo non troppo verde per la società che ci ha fatto nascere.
Questo l'MMS che mi ha inviato stanotte da Rio de Janeiro il nostro caro Ghià... Dalla foto si potrebbe pensare veramente in grosso viste le conoscenze del piccolo Zizou.
Il calcio non è solo sport, è soprattutto fede!

giovedì 12 gennaio 2012

PARTENZE E ARRIVI

Nel calcio, proprio come nella vita, a ogni partenza corrisponde un arrivo.
Dopo la notizia shock che ha colpito il mondo della Ca220, il passaggio di Michele (cugino del presidente) al Cassavia, la squadra è dovuta tornare sul mercato per sostituire il laterale e per rinforzarsi...
Le ipotesi che sta prendendo in considerazione la Ca220 sono le seguenti:
-trovare un laterale e lasciare immutata la formazione;
-spostare Luca da boa a centrale o laterale e trovare un bomber che possa vincere la classifica marcatori (visto che al pres non piace fare la boa).
La società sta lavorando con diversi procuratori per diversi giocatori, si pensa che prima dell'inizio del campionato (sabato) saranno già fatte le presentazioni di entrambi, in modo di essere dalla prima già competitivi...

I nomi caldi secondo i giornali sono i seguenti:
-Les Paul: carriera molto simile a quella di Adriano, giovane promettente che si è perso nelle vie dell'alchool e della vita notturna, la classe c'è, il destro pure, manca la forma fisica e l'atletica, ma chi ce l'ha nella Ca220?
-Gabu: già qualche presenza con la Ca220, la società gli chiede più continuità (ovvero per 15 settimane sei nostro il sabato non esistono scusanti), ma Gabu è fatto così, solo il tempo ci dirà come finirà questa storia;
-Cuore di Pago: sarebbe lui il TOP PLAYER di cui ha bisogno la squadra, corsa, tecnica, stile e agonismo da vendere, il giocatore perfetto, però ha appena deciso di attaccare le scarpe al chiodo e fargli cambiare idea sarebbe veramente difficile.

Per gli aggiornamenti c'è solo da aspettare, nel frattempo preparatevi perchè quest'anno sarà pieno di sorprese.

martedì 10 gennaio 2012

IL CASSAVIA FA LA SPESA DALLA CA220


Questa sembrerà una storia incredibile per tutti quelli che leggono il blog della ca220 dal primo anno...

Chi segue il calcio sa che da qualche anno a questa parte questo sport è cambiato in tutti i settori, in uno in particolar modo, direi che questo settore ormai non esiste neppure più, ovvero l'esistenza delle bandiere!
Ci sono casi che hanno fatto la storia, Vieri e Ronaldo dall'Inter al Milan, Gatti dal River Plate al Boca Juniors, il più famoso però è quello di Luis Figo, dal Barcellona al Real Madrid (vedi l'accoglienza dei tifosi del Barca nella foto ad apertura del post), tanto che per tutta la spagna Luis non fu' più Figo, ma bensì "l'hombre para la venta" (l'uomo in vendità).
Cosa molto più recente è invece la protesta dei tifosi juventini nei confronti di Borriello (ex Roma), che rifiutò quest'estate la Juventus perchè fuori dalle Coppe per poi andarci quando la Roma non galleggiava in buone acque.

Voi credete che questa cosa sia potuta succedere anche nella Ca220???
La storia che vi sto per raccontare ha come protagonista il buon Michele (Mick Bazooka).
Come tutti ben sanno Michele durante i suoi anni di Ca220 ha avuto alti e bassi, preso dall' O.S.L. Canegrate a parametro 0 nel 2009, fu' lasciato libero di andare al Real Inter nel 2010, per poi tornare alla Ca220 nel 2011 senza contestazioni proprio perchè errare è umano, mentre perseverare è diabolico. I tifosi, i supporter e tutta la società aveva riposto in lui, proprio come in ogni altro membro della squadra, la speranza di una clamorosa salvezza quest'anno, ma a 4 giorni dall'inizio del campionato ecco la notizia clamorosa:
"MICHELE LONGO PASSA GRATUITAMENTE DALLA CA220 AI CUGINI DEL CASSAVIA"

Ci sono persone che vivono il calcio come Marco Rossi, Alessandro Del Piero, Paolo Maldini, Francesco Totti e altre come Andres Gugliempietro, Thomas Helveg, Marco Borriello... Chissà come la prenderanno i tifosi?

Il calcio cambia ma le persone che lo giocano rimangono sempre le stesse!

P.S. Il post è stato fatto solo ed esclusivamente in maniera simpatica, per farci 2 risate.
P.P.S. Il P.S. di prima era per non creare nervosismo.
P.P.P.S. Michele una merdata così potevi evitarla XD

Ci vediamo stasera ai campetti ;)

La fantastica CA220

Dopo aver vinto l'Europa League la Ca220, finalmente, torna a calpestare il prato (sintetico) verde dei campi di San Vittore.
La stagione che sta per cominciare sarà dura per 2 motivi:
-con l'ultimo trofeo si è messo in discussione il gruppo;
-non è facile giocare senza Dario, Macci e Fabio e riprovare a vincere qualcosa.

Come aveva già detto il Pres prima dell'Europa League i 3 tenori erano venuti solo per giocarsi l'Europa, ora il prestito a titolo gratuito concessoci dagli Asfalti è finito e quindi tutto il team è tornato sul mercato per trovare nuovi membri per tornare ad essere competitivi.
Rimane il fatto che l'addio dei 3 tenori ha lasciato un buco enorme nella formazione e a 4 giorni dall'inizio del campionato la formazione è ancora un cantiere aperto.

Ora la squadra crede che solo Perillo possa dargli quel tocco di Futsal che le altre squadre all'interno del nostro campionato non hanno, ora tocca a lui dare alla squadra quella cosa che ci permetterà di surclassare le altre. La Ca220 ha voglia di imparare e con qualche vittoria anche il gruppo tornerà ad essere compatto.

Oggi articolo sul calcetto mercato. ;)


Torna la ca220... si torna al lavoro!