Ok, finalmente ho di nuovo il PC, e finalmente posso di nuovo coltivare le mie passioni anche dal lavoro... XD
Sabato 12 giugno doveva essere il nostro giorno, nella settimana in cui RIP compieva il suo primo anno di vita, la Ca220 iniziava i turni ad eliminazione diretta, e non ci sarebbe potuto andare peggio...
Canegrate CA220 vs BAIA del RE sarebbe dovuta essere la nostra partita, e invece no...
Non si può incolpare qualcuno di preciso per giustificare la sconfitta, come non si può salvare qualcuno, quando si perde perdiamo tutti, quando si vince non si vince grazie ad uno solo!
Come dicevo CA220 vs Baia del RE non è stata la nostra partita, dal primo all'ultimo minuto, mi spiace dirlo ma non ho mai avuto la sicurezza che la partita fosse in mano nostra, nonostante il gol del provvisorio vantaggio segnato proprio da me, loro sono stati superiori nel gioco, nella sicurezza e nella tranquillità, nonostante il nostro vantaggio davano l'impressione che avrebbero vinto comunque, e così è stato!
Ragazzi la Ca220 è fuori dalla GEMS CUP, siamo usciti contro una delle favorite per la conquista del titolo, dispiace ma non dobbiamo smettere di credere in quello che siamo riusciti a creare in questo torneo!
Il mio commento personale lo troverete nell'apposita area XD!
ho solo una cosa da dire, lo sapete come sono io, le cose non le mando a dire, sono contento che Giampy mi abbia sostituito in queste partite come centrale, però io sono fatto così e quindi mi spiace ma torno io in quella posizione, secondo me con me da centrale la squadra guadagna un uomo su ogni azione!
RispondiEliminaDal mio punto di vista gli altri giocatori che potrebbero fare il centrale sono luca o gio, anche se per altre caratteristiche sono più portati a fare altro, è un ruolo che necessità di personalità, egoismo e coraggio.
Con questo giampy non voglio addossarti la sconfitta della squadra, anzi mi sento più responsabile io di te per questa sconfitta, ci tenevo solo a far capire che quello è il mio ruolo XD
sono aperti i commenti e le critiche!
La partita di sabato è stata una partita strana. Una partita che tutti sentivano particolarmente.
RispondiEliminaProbabilmente abbiamo speso molto, tutto, per resistere ai loro assalti nel primo tempo, poi, dopo il primo gol subito, ci siamo un pò disuniti, la lucidità è venuta meno e la loro superiorità si è manifestata in tutto e per tutto.
Abbiamo incontrato una squadra forte, dove non c'era il fenomeno ma c'erano 8 buoni giocatori che sapevano tutti come muoversi.
Paradossalmente la vittoria per 6a1 sui VareseImpianti ci ha fregati visto che loro, affrontando la print farm, hanno passato il turno.
La beffa sta nel vedere il Vulcano ai quarti, mi dispiace, è vero che ci hanno battuto ma tutti noi sappiamo che non siamo inferiori a loro.
Ritornando a sabato posso dire comunque bravi a tutti per l'impegno, ci abbiamo provato, abbiamo lottato e non dobbiamo recriminare su niente rispetto a quest'ultima partita.
E' giusto così si è qualificata la squadra più forte che ha meritato il passaggio, peccato.
Però sono d'accordo con Tommy, non dobbiamo buttare ciò che di buono abbiam fatto in questo torneo, la solita possibilità di arrivare a sperare di passare gli ottavi, rispetto alle aspettative di inizio torneo, è significativa.
Ci stiamo muovendo nella giusta direzione, non abbandoniamola.
E' stata una brutta partita veramente, e sono emerse di nuovo e molto fortemente le nostre lacune su cui indubbiamente dovremo lavorare molto.
RispondiEliminaE' abbastanza evidente dalle sconfitte di questa Gems Cup che il problema è nella testa, perché non è possibile prendere 5 goal in 9 minuti contro Inferno e Paradiso, 3 in 5 minuti contro i Vulcano, 5 in 15 minuti contro la Baia del Re. E' evidente che ad un certo punto molliamo il colpo. Bisogna lavorare su questo dal mio punto di vista.
C'è ancora molto (e molto) lavoro da fare per questa squadra. La prossima manifestazione è la Champions League di settembre-novembre.
Si è parlato nella fantomatica riunione dell'allenatore, ora, nell'attesa che questo leggendario figuro compaia nelle nostre vite, io consiglio a tutti, quando il sabato capita di giocare, di guardare le squadre che giocano cercando di vedere che -movimenti- fanno i giocatori di super, che giocano il nostro ruolo.
E' abbastanza ovvio che la storia dell'allenatore è molto lontana, quindi cerchiamo di essere ognuno di noi allenatore della ca220 e di se stesso per migliorare, è inutile giocare seguendo quel film che ci facciamo nella testa di come risolviamo noi la partita con un dribbling, un lancio, un goal ... nessuno di noi è così forte da risolvere una partita difficile, quindi dobbiamo partire dalle basi del gioco.
-------------------------------------------
Questo era il commento per la Gems Cup in toto, per quanto riguarda la partita invece, io mi sono trovato male col sistema Ghià centrale (ovvio che non sto dando a lui la colpa della sconfitta, abbiamo giocato tutti malissimo, non c'è stata proposizione da parte di nessuno).
La squadra è sempre stata spezzata in due tronconi, perché Ghià, come me, non ha quell'attitudine a leggere lo spazio offensivo in cui buttarsi, lui sale solo con la palla, e quando la passa ti copre (come ho sempre fatto io) e quindi non è stato presente quel punto di contatto tra chi sale e chi porta palla.
Siamo stati sempre eccessivamente prevedibili, chi aveva la palla non ha mai avuto da parte dei compagni un buon supporto dal punto di vista del movimento (altro nostro problema atavico).
Poi, oh, loro non erano male, ma secondo me non così forti da farci 6 goal in un tempo.
Beh ora non volevo spingermi troppo sul tecnico perchè vedendo la partita sempre dal campo e con la conseguente tensione la mia visione è sicuramente distorta. Infatti se ripenso alla partita, per come l'ho vista dal campo, non penso sia stata così brutta. So però che rivedendola mi ricrederei e mi ritrovo d'accordo con quello che dite.
RispondiEliminaA livello di copertura Ghià, soprattutto nel primo tempo, ha fatto una discreta partita. Chiaro che ha bisogno di più fiducia in sè stesso e che non ha ne la visione offensiva di cui sopra ne la capacità di inserimento che ha Tommy, ma quella è una qualità del capitano.
Ora se penso un pò a come dovremmo essere penso che dovremmo essere in grado, ognuno di noi, di coprire più ruoli ma non per semplice copertura del compagno fuori posizione, proprio la capacità di sapersi muovere in modo differente a seconda della zona di campo in cui ci si ritrova.
Pensate a sabato, il loro 10, King, il rocker, ha fatto praticamente tutti i ruoli, il loro 7, il mancino, ha fatto sia la boa che l'esterno e così ha fatto anche il loro 4.
Detto ciò non dimentico i nostri limiti tecnici però potremmo lavorare anche un pò su questo.
Infine bisogna lavorare sulla testa. Abbiamo cali psicologici incredibili, sono dei veri blackout. Bisogna capire che a calcetto anche a 5 minuti dalla fine con tre gol di scarto tutto è possibile, non so precisamente cosa si può fare per questo però bisogna lavorarci per forza.
Non concordo Berg, per me Ghià non ha bisogno di più fiducia in se stesso per fare il centrale, semplicemente non può fare il centrale nella nostra squadra, come non lo posso fare io, il centrale (che nel calcetto si chiama universale) è un giocatore che tiene ALTA la squadra, se Ghià o io facciamo i centrali, la squadra si abbassa punto. Dice bene Tom, sarebbe più adatto Luca a fare il centrale rispetto me o Ghià.
RispondiEliminaNon accetterei mai però Luca come centrale perché come Ghià non sanno usare il corpo per arginare l'avversario, loro fannno "fallo" e a calcetto non va bene, io e Tom invece spesso (magari non sempre) riusciamo a lavorare col corpo.
Tom è il centrale della ca220. L'ho sempre detto, incursioni e prepotenza fisica.
Tra noi è quello che più di tutti ha già modificato il suo gioco adattandolo al calcetto, forse perché era già nel suo stile, rimane il fatto che noi siamo sempre troppo fumosi e inconcludenti, spostando sempre il gioco sull'esterno (c'è più libertà) per poi riconvergere, ma aimè non è il calcio, se ti allarghi (e non sei i GR) ... l'azione è finita se non hai un incursore in campo.
Sulla tenuta psicologica ... l'ho scritto anche io ... siamo a tratti imbarazzanti, anche perché la nostra non è mai una caduta legata al "ormai abbiamo vinto", ma un -mollare- che è ancora peggio
RispondiElimina... in questo momento Olga, Kristen e Ginka vorrebbero conoscerci ... ma che pubblicità ci mette Google sul sito della Ca220? XD
RispondiEliminaNo no la nostra è una caduta legata ad un "abbiamo perso, ormai è andata."
RispondiEliminaComunque il discorso della fiducia di Ghià era generale non per fare il centrale.
Per quanto riguarda il "Punto Tecnico" sono d'accordo Tommy è il centrale navigato ed è un punto di ri-partenza. E' migliorato moltissimo dall'anno scorso quindi dobbiamo ripartire anche dai punti fermi di questa squadra.
a questa nostra pecca psicologica non so proprio dar motivazione, facciamo partite assurde in modo positivo e altre in modo negativo, il nostro cammino in questo torneo è stato del tutto illogico, si capisce che non siamo pronti per squadre di categorie superiori alla nostra, ma possiamo giocarcela e vincere con quelle del nostro calibro, questo sarebbe dovuto essere l'anno che avremmo potuto puntare al titolo di P1 però sarà un anno duro, non dico come quello di quest'anno però sarà duro!
RispondiEliminaCiao amici,
RispondiEliminascusate il commento tardivo ma col trampolino che va in onda alle 19.00 ero un po' incasinato.
Comunque che mi dispiace molto per la sconfitta é evidente. Mi dispiace molto di più pero' per l'arrendevolezza dimostrata in campo.
So che abbiamo tutti delle grosse lacune tecnico-tattiche ma la grinta quella c'é, basta tirarla fuori!
---
Per i ruoli bhè, io ho la mia idea che è questa.
Tommy é il libero e la boa. Più libero che boa visto che la boa dovrebbe avere la tranquillità quando si ha la palla tra i piedi. Da dietro partono le azioni e li noi ci blocchiamo (in realtà ci blocchiamo anche in avanti ma partendo da dietro le azioni in percentuale li si bloccano di più). Riesce solitamente a portare su la palla e si propone bene per gli scambi verso la porta.
Ghià, non è niente finche non la smette di essere "timido". Ha fatto delle buone partite come ala ma ha preso solo a modello IlTius infatti tende a non salire mai e con la palla è poco intraprendente. Per me dovresti portarla di più (non significa scartare) e muoverti una volta che dai la palla.
Il Tius lo vedo poco deciso e convinto in queste partite. Si arrabbia molto e tende ad essere in campo troppo mister e poco giocatore. Cioè, mi spiego, pensa troppo anche per gli altri e questo ne rallenta in maniera letale le giocate, anche le più semplici. Tende ad essere ultra macchinoso in fase di costruzione, sopratutto nelle partite di campionato. Nelle amichevoli invece é meglio perchè più tranquillo. Dal mio punto di vista dovrebbe fare il libero o l'ala ma cercando e impegnandosi a giocare di prima e rischiare di più a giocare veloce.
Gio, fa quello che vuole é evidente.
Comino, boa (mi scuso ancora con lui per sabato)
TONY BOA, l'unico a mio avviso che potrebbe dare una marcia in più alla ca220 visto che si muove bene sul fronte d'attacco, sa tenere la palla e fa bene le sponde.
il Pres ala. Sto trovando enormi difficolta fisiche, tattiche e tecniche a fare la boa. Mi sento costantemente fuori dal gioco e poco incisivo. Come già detto amo vedere il gioco partendo con la testa rivolta verso la porta. Potrei dare, in fase di costruzione quel po' di intraprendeza col pallone che ci manca soprattutto nei passaggi e nei movimenti.
Magari se Diani mi insegnasse a fare la boa riuscirei ad essere più utile per la squadra. Ora non mi sento onutile perchè non riesco ad entrare in gioco.
Qui mi aspetto da voi dei consigli e la vostra opinione al riguardo.
---
Come squadra invece secondo me dovremmo:
Stare più alti, attendendiamo troppo l'avversario a pochi metri dalla porta.
Migliorare il possesso perchè una volta data la palla non ci smarchiamo.
Avere più fiducia nel compagno.
Fare girare la palla con passaggi semplici.
Non avere più il libero ... intendo alla baresi!!!
---
E' inevitabile comunque che per poter giocare insieme dobbiamo avere TUTTI lo stesso obbiettivo ovvero GIOCARE DA SQUADRA.
Questo è possibile solo se qualcuno ci dice COME SI FA. Non il Pres, non il tius e nemmeno Naso...un'allenatore, punto!
Questo è il mio unico desiderio per l'anno prossimo, poi per me possiamo perdere anche tutte le partite ma almeno non dare più a nessuno l'alibi del sono il più forte, o capisco solo io di calcio a 5 o, non ascolto nessuno e faccio il ca220 che voglio perchè gli altri non capiscono nulla.
In campo siamo poco squadra, davvero poco squadra!
Come ci farebbe comodo la tensostruttura adesso!!! :(
---
Con la ca220 non si puo' mai sapere comunque.
Chi vivrà vedra!